Catania

Catania

Catania è una città di fuoco e di lava, forgiata dalla potenza dell’Etna e dal carattere indomabile della sua gente. Ogni cosa qui porta il segno del vulcano: la pietra lavica che decora le strade, le leggende che si intrecciano con la sua storia, il profumo di zolfo nell’aria nei giorni in cui la montagna

Messina

Messina

Messina è una città dal fascino discreto, spesso sottovalutata, ma davvero molto ricca di storia, leggende e scorci sorprendenti. Situata nel punto più vicino all’Italia continentale, è la porta della Sicilia, un luogo di passaggio che nel corso dei secoli ha visto transitare Greci, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni e Spagnoli, tutti lasciando un segno nel

Musei Vaticani

Musei Vaticani

I Musei Vaticani (il Museo dei Musei) non si limitano ad accogliere le ricche collezioni di arte, archeologia ed etno-antropologia create dai Pontefici nel corso dei secoli, ma comprendono anche alcuni dei luoghi più esclusivi e artisticamente significativi dei Palazzi Apostolici. L’arte può essere un veicolo straordinario per raccontare agli uomini e alle donne di

Piazza San Pietro

Piazza San Pietro

Posta a margine del centro storico della città di Roma, di cui è uno dei principali monumenti e simboli, Piazza San Pietro fa parte dello stato indipendente della Città del Vaticano ed è delimitata dal confine con lo Stato italiano attraverso il rione Borgo a est, i principali accessi alla Piazza sono da via di